Categoria: Professionali
Servizi Socio Sanitari
Acquisirai competenze per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità per la promozione della salute e del benessere.
Imparerai a:
Organizzare ed attuare interventi a sostegno delle esigenze socio-sanitarie e dell’inclusione sociale di persone, comunità e fasce deboli;
Partecipare alla rilevazione dei bisogni socio-sanitari del territorio attraverso l’interazione con soggetti istituzionali e professionali;
Utilizzare metodi e strumenti di valutazione e monitoraggio del servizio erogato nell’ottica del miglioramento e della valorizzazione delle risorse.
Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale
Acquisirai competenze nella valorizzazione, produzione e commercializzazione di prodotti agrari e agroindustriali.
Imparerai a:
Intervenire nei progetti per la valorizzazione del turismo locale e lo sviluppo dell’agriturismo;
Gestire interventi per la conservazione e il potenziamento di parchi, aree protette e ricreative;
Collaborare ad interventi per la prevenzione del degrado ambientale.
Servizi Commerciali
Acquisirai competenze
Per assumere ruoli specifici nella gestione dei processi amministrativi e commerciali e nelle attività di promozione delle vendite;
Nell’amministrazione delle imprese, comprese le attività connesse al marketing e alla comunicazione
Imparerai a:
Contribuire a gestire i processi amministrativi e commerciali delle aziende anche nell’attività di marketing;
Ricercare ed elaborare dati concernenti i mercati individuando le tendenze dei mercati locali, nazionali e internazionali;
Comunicare in almeno due lingue straniere con una corretta utilizzazione della terminologia del settore.
Contribuire a gestire i processi amministrativi e commerciali delle aziende anche nell’attività di marketing;Ricercare ed elaborare dati concernenti i mercati individuando le tendenze dei mercati locali, nazionali e internazionali;Comunicare in almeno due lingue straniere con una corretta utilizzazione della terminologia del settore.
Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera
Acquisirai competenze:
Tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, nei cui ambiti potrai intervenire in tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi;
Che valorizzino il patrimonio delle risorse ambientali, artistiche, culturali, artigianali del territorio e la tipicità dei prodotti locali.
Imparerai a:
Operare nella gestione dei servizi enogastronomici, dell’accoglienza, della ristorazione e dell’ospitalità alberghiera;
Attivare sinergie tra servizi di ospitalità- accoglienza e servizi enogastronomici anche con l’individuazione di nuove tendenze;
Curare la progettazione e programmazione di eventi per valorizzare il patrimonio delle risorse ambientali, artistiche, culturali del territorio e la tipicità dei suoi prodotti.
Produzioni Industriali e Artigianali
Acquisirai competenze per intervenire nei processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti industriali e artigianali.
Imparerai a:
scegliere e utilizzare le materie prime e i materiali relativi al settore;
Intervenire nella predisposizione, conduzione e mantenimento in efficienza degli impianti e dei dispositivi utilizzati;
Utilizzare i saperi multidisciplinari in ambito tecnologico, economico ed organizzativo per operare in modo autonomo nei processi in cui sei coinvolto.
Manutenzione e Assistenza Tecnica
Acquisirai competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi.
Imparerai a :
Garantire e certificare la messa a punto degli impianti e delle macchine;
Controllare e ripristinare, durante il ciclo di vita degli apparati e degli impianti, la conformità del loro funzionamento alle specifiche tecniche, alle normative sulla sicurezza degli utenti e sulla salvaguardia dell’ambiente;
Operare nella gestione dei servizi valutando anche i costi e l’economicità degli interventi