Descrizione del corso

Il liceo classico consente di approfondire lo studio della civiltà classica e della cultura umanistica (letteratura italiana e straniera, storia, filosofia, storia dell’arte), senza per questo trascurare le scienze matematiche, fisiche e naturali.

Lo studente può così comprendere la realtà contemporanea alla luce del confronto con la civiltà classica, che ha avuto un ruolo decisivo nella formazione della civiltà occidentale. L’accesso alla cultura classica è assicurato dallo studio intensivo del greco antico e del latino.

 

  • E’ curioso di capire l’origine culturale e storica di ciò che c’è nella realtà;
  • Vuole scoprire le risorse culturali, sociali e professionali nella civiltà classica e nelle scienze umanistiche.

Il Liceo Classico  offre agli studenti che lo frequentano una formazione generale, pertanto fornisce una valida base teorica per qualunque percorso di studi universitari. Inoltre ultimamente si è assistito ad una rivalutazione di questo indirizzo di studi, in quanto molte aziende ricercano per l’ambito  risorse umane personale con una Maturità Classica.

ITALIANO

LATINO

GRECO

LINGUA STRANIERA

GEOGRAFIA

STORIA

FILOSOFIA

STORIA DELL’ARTE

GEOGRAFIA, SCIENZE NATURALI, CHIMICA

MATEMATICA